Questo volume raccoglie tre ricettari: il primo, a cura di Mina Novello, è interamente dedicato ai dolci; la seconda è frutto del contributo di Carlo Greppi riguardante il Ratafià, il più famoso liquore biellese, a base di ciliege nere o amarene; mentre la terza parte, a cura di Guido Aquili, si concentra sui vini delle nostre terre: Bramaterra, Gattinara ed Erbaluce, solo per citare alcuni tra i nomi più conosciuti.
........ VISITATE IL BIELLESE -Tutto il Biellese passo per passo...
ETICHETTE
- ANEDDOTI (8)
- ANIMALI (7)
- ATTIVITA' SPORTIVE (5)
- CAMPEGGI (1)
- CASTELLI (2)
- CUCINA (5)
- DNA CELTICO (8)
- EVENTI DEL MESE (1)
- FILMATI BIELLESI (2)
- FINANZA PUBBLICA (1)
- ITINERARI (24)
- PARCHI (6)
- PERSONAGGI BIELLESI (3)
- POESIE (1)
- PRODOTTI (11)
- SANTUARI (2)
- VETRINA GENERALE (1)
- VISITATE IL BIELLESE (2)
- VISITE GUIDATE (3)
sabato 17 ottobre 2020
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento