mercoledì 18 novembre 2020

Le mie Poesie

BIELLA .......una mia poesia dedicata alla nostra terra ........spero vi piaccia ....... Tra il canticchiar delle tue acque e la corona delle tue rocce , nascondi i tuoi castelli onnipresenti e i tuoi santuari mariani . Anche la tua storia di preziose lane nasconde la tua vera natura . Quella di gente forte , capace di lotte per la propria difesa , ma anche ricche di animo sensibile capace di coltivar fiori e rose . Apri il tuo scrigno , stendi il velluto e fai conoscere i tuoi segreti , troppe ciminiere sono ormai in rovina , non era il loro fumo ma la polvere di ora a soffocarci . Apriti tra il canticchiar delle tue acque e la corona delle tue rocce .
BIELLA .......una mia poesia dedicata alla nostra terra ........spero vi piaccia ....... Tra il canticchiar delle tue acque e la corona delle tue rocce , nascondi i tuoi castelli onnipresenti e i tuoi santuari mariani . Anche la tua storia di preziose lane nasconde la tua vera natura . Quella di gente forte , capace di lotte per la propria difesa , ma anche ricche di animo sensibile capace di coltivar fiori e rose . Apri il tuo scrigno , stendi il velluto e fai conoscere i tuoi segreti , troppe ciminiere sono ormai in rovina , non era il loro fumo ma la polvere di ora a soffocarci . Apriti tra il canticchiar delle tue acque e la corona delle tue rocce . FEDE - Si fermino le parole Si rilassino i muscoli Piano piano il respiro ....ma riempiamo i polmopni Sei solo .....finalmente Percepisci la tua parte interiore...non servono orecchie , sono segni senza rumore ...ma possono spaventare . Non spaventarti piccolo uomo , in fondo sei tu la causa della sua irriquetezza . Guida il tuo pensiero....abbi fede . Goditi la tua gioia .... non sei solo ....finalmente .

giovedì 5 novembre 2020

LA FABBRICA DELLA RUOTA

https://webthesis.biblio.polito.it/14111/1/tesi.pdf https://webthesis.biblio.polito.it/14111/1/tesi.pdf https://webthesis.biblio.polito.it/14111/1/tesi.pdf

Piante Monumentali nel Biellese

 

PIANTE MONUMENTALI NEL BIELLESE. ABBRACCIAMOCI PURE. MA CON GLI ALBERi


 “La distanza fra radice e fronda è proporzionale alla distanza fra realtà e pensiero”.


Sequoia di Chiavazza




Non credo di averla compresa in pieno, ma questa frase di Tiziano Fratus la trovo meravigliosa. Chi è costui ve lo dirò dopo, ma prima voglio dirvi che in questi giorni – nei quali è cosa incauta abbracciarsi tra le persone – io vi propongo di farlo con gli alberi. Si chiama silvoterapia, e quanti la praticano dicono che fa bene al corpo e alla mente. Come camminare. Allora ho messo insieme le due cose, andando in giro a piedi per il Biellese alla ricerca degli alberi più belli e più grandi da abbracciare.

Homoradix e Baffi di gatto
Tiziano Fratus è un cercatore d’alberi, si fa chiamare homoradix. Quando cammina gli piace tenere in mano una pigna, un pezzo di corteccia o di terra sfarinata, per essere in comunione con il paesaggio e con la Madre Terra. Scrive libri e poesie, parla in radio. Dal suo sito internet ho trovato molte indicazioni per scovare gli alberi monumentali nel Biellese.
Un altro aiuto mi arriva chiaramente dal DocBi. Più volte con questa associazione culturale ci siamo occupati del tema, in particolare per il progetto Alta Valsessera e per il Parco degli Arbo di Riabella.
Un contributo interessante mi è arrivato da alcune amiche, Anna Arietti e Enea Grosso, che tengono aperto un blog su internet dal nome intrigante – baffi di gatto – dove raccontano, in modo garbato e piacevole, di persone, luoghi e cose del nostro Alto Piemonte. In un articolo di pochi giorni fa, il loro blog mi ha fatto conoscere la grande sequoia di Biella Chiavazza, e da lì è partita la mia ricerca.

Le sequoie
La maggior parte degli alberi monumentali del Biellese sono all’interno di parchi pubblici, in particolare le sequoie e i grandi cedri. Difficilmente queste piante possono crescere al di fuori di parchi e giardini, cosa invece normale per castagni, querce e faggi. La mia ricerca di oggi si limita a queste cinque piante, non ho conoscenze e spazio per allargarmi ad altre essenze.
Comincio con le sequoie (sequoia sempervirens) e con quelle del parco della Burcina, messe a dimora da Felice Piacenza a metà Ottocento. Sono ancora un bel gruppo, non maestose come circonferenze (tra i 5 e i 6 metri) ma impressionanti come altezza, tra i 40 e i 50 metri.
Una sequoia molto grande si trova vicino a casa mia, nel parco dell’ex Tintoria di Crolle a Mosso, piantata dai Canale Majet. Ha una circonferenza di circa 8,50 mt, misurata “a petto d’uomo”, ed è stata più volte ferita dal fulmine.
E’ grande così anche la sequoia di Biella Chiavazza citata prima. Con oltre 30 metri di altezza è davvero spettacolare. La trovate facilmente sulla via del Bottegone, l’antica strada per Ronco Biellese, un centinaio di metri dopo il convento carmelitano.
Ma la maggiore che conosco è a Villa Piazzo di Pettinengo, giudicata da Fratus tra le più imponenti del Piemonte, con i suoi 9,50 metri di circonferenza. Cresce, con altre due sorelle minori, sul versante di ponente della collina che ospita la villa, lungo l’anello di Salute in Cammino.

Cedro di Pettinengo


venerdì 30 ottobre 2020

“Bargnun”, la prugna, che cresce solo qui, al riparo dal vento valdostano

 

Fin dalle prime tracce storiche, Camburzano viene subito descritta come un paese dove dalla natura, dai campi, si può ricavare poco: qualche sacco di canapa e pochissima meliga. Addirittura, nonostante il piccolo centro della Valle Elvo, ancora nel ‘900, avesse tantissime vigne, il vino prodotto viene definito “pessimo”.
Per la legge del contrappasso, però, a Camburzano crescono cose che, da altre parti, in tutto il resto del pianeta, non esistono. Sono le piante che producono il “Bargnun”, la prugna che proprio in questi giorni, i camburzanesi di oggi si apprestano a festeggiare e, soprattutto, celebrare.
Si tratta di un frutto dalla buccia viola e dalla polpa violacea, con uno spiccato retrogusto aspro, che con l’arrivo della bella stagione, riesce a crescere tranquillo, al riparo dai venti valdostani, grazie alla presenza dei monti alle proprie spalle.
Mentre gli uomini del paese, sono in giro per l’Italia a regalare al mondo la loro capacità di “minusiè”, di falegnami, le donne di Camburzano raccolgono i “Bargnun” e partono, con le gerle sulle spalle, per “esportare” il frutto nei paesi vicini e venderlo.
Prodotto tipico, merce di scambio, il “Bargnun”, da secoli, per secoli, ha anche sfamato la “sua gente”, grazie alla sua marmellata dal gusto unico, dolce e aspro assieme.





giovedì 29 ottobre 2020

VEGLIO - BI - COWORKING PROJET

 Veglio è un paesino di circa 500 abitanti, in rapida via di spopolamento, sorte che condivide con tanti paesi della Valsesia, vittime di un forte calo occupazionale e di conseguente emigrazione in massa soprattutto dei più giovani.

Marco Picchetto, attuale sindaco della città, nel 2011 vede un bando che potrebbe interessare il suo comune: visto lo spopolamento del paese, soprattutto a livello di giovani, l'idea è di usare uno spazio comunale da riadattare a spazio coworking. Il paese, comune di montagna e vittima soprattutto della crisi tessile ha bisogno di mantenere le forze innovative a disposizione, da qui l'idea: i locali che erano inutilizzati da oltre 20 anni sono ora una realtà, uno spazio aperto nell'aprile 2013, dove per la modica cifra di circa 150 euro/anno si può avere a disposizione spazio e utenze per un ufficio condiviso con altri professionisti. Il bando mette a disposizione parte delle risorse necessarie, grazie alla Convenzione Delle Alpi. 10k euro vinti dal bando, e gli altri 11k ricavati in altro modo (5k da CRB, altri da risorse comunali).
Gli spazi sono dati in uso gratuito, e si pagano solo le utenze di luce e gas.

Il percorso è particolare perchè è il primo coworking creato da un'amministrazione pubblica, che ha intercettato un bisogno inespresso dalla popolazione, che poi ha dato riscontri interessanti.

Attualmente ci lavorano un programmatore di siti web, un fotografo/giornalista (anche se sta andando presso sellalab ora), e un'esperta in finanza ed energie rinnovabili.
Il coworking è ora totalmente autosostenibile, e senza più spese per le future amministrazioni.
In aggiunta a questa iniziativa, Marco è sempre pronto a ricevere stimoli anche poco ortodossi: un altro esempio è la partnership instaurata dal comune di Veglio con l'installazione artistica di Luciano Maciotta, artista e ingegnere, che ha ideato e costruito un motore elettrostatico che utilizza energia costante e continua, captata da un pallone aerostatico che sta a 100 mt dal suolo. Un filo di rame convoglia l'energia, che dà luce ad una serie di led che compongono l'installazione.
Il progetto artistico serve a rendere possibile quello che burocraticamente sarebbe invece molto più complesso fare, poiché si produce elettricità in modo non convenzionale. Fa parte del progetto Electricitas di Eunomica, che accende i riflettori sulla natura dell'energia elettrica. L'energia, così ricavata a basso voltaggio, potrebbe diventare fonte energetica interessante con un alternatore ed un accumulatore, e dimostra la natura ambigua dell'elettricità (nell'800 si chiamava "effluvio"..), oltre ad aprire lo spazio per concepire fonti alternative di energia, e usare l'arte per veicolare questo messaggio.

Leaflet | © OpenStreetMap contributors
 Veglio (BI)
 http://www.comune.veglio.bi.it/o...       https://youtu.be/a_ylS-k-CiI

MUSEO DEL COMPUTER a CAMBURZANO - BIELLA -

 MUSEO DEL COMPUTER - CAMBURZANO - BIELLA -

Girovagando su Internet , vengo a conoscenza di un Museo del Computer nel Biellese ...devo confessare che non lo sapevo , risulta essere il grande d'Europa e piano piano viene ulteriormente ingrandito .
Attualmente è aperto al Pubblico solo su appuntamento , ma lo scopo è quello di renderlo fruibile il + presto possibile .
Questo è il sito di riferimento ....http://www.museodelcomputer.org/index.php/nav=Home.01







domenica 18 ottobre 2020

SIENITE L'ORO DEL CERVO

 Sienite ( L’oro del Cervo )

La Balma luogo principe per l’estrazione della Sienite, il regno di veri mastri scalpellini, conosciuti in tutto il mondo civilizzato dell’epoca. I “PICA PERE “ in dialetto piemontese nella declinazione della Valle Cervo, veri e propri artisti della professione dello scalpellino , certo a loro non mancava la materia prima , avendo nella Balma, frazione di Campiglia Cervo, una vera e propria miniera d’oro : la Sienite. Qui giungevano da tutte le parti per trovar lavoro e divenire mastri “Pica Pere” , non a caso Campiglia Cervo aveva la scuola per questi professionisti ed il lavoro veniva garantito grazie alle abilità commerciali dei Rosazza Pistolet uniti alle aziende edili locali.
Sorprenderà sapere che la Sienite della Balma , questa roccia elegante sì ma apparentemente senza particolare valore , ha trovato applicazione nelle opere più disparate in giro per il mondo. Anche i Savoia la vollero per la realizzazione di importanti Forti del Nord Ovest da quello di Bard a quello di Fenestrelle con la sua incredibile estensione , ad evocare “ una piccola “Grande Muraglia” . E che dire del basamento della Statua della Libertà , posto sulla Liberty Island alla foce dell’Hudson River (NY) , certo i Francesi avranno donato la statua ma senza la nostra sienite… A new York anche la scultura-fontana di Ron Mehlman “Water Trilogy” … in sienite della Balma. E le piazze di Torino, la gradinata del suo Duomo , le sue colonne in via Roma e quelle della stazione di Porta Nuova ed il monumento di Vittorio Emanuele e se vogliamo parlare della Francia le colonne della Basilica of Notre-Dame de Fourvière a Lione E in quel di Milano , il monumento alle Cinque Giornate di Milano è posto sulla sienite privata alla Balma , le colonne della Borsa di Napoli elementi delle Regge di Venaria Reale e di Caserta, il Santuario di Oropa e così via , oltre ovviamente alle case, i ponti, ed muri della Valle Cervo ovviamente.